La nostra storia

Analisi che nasce dall'esperienza, non dai manuali

Dal 2019, lavoriamo con imprese industriali siciliane che hanno bisogno di capire davvero i loro numeri. Non facciamo consulenza generica — parliamo di impianti, magazzino, cicli produttivi. Cose concrete.

Sei anni tra fogli di calcolo e pavimenti di fabbrica

2019: Iniziare senza certezze

Abbiamo aperto con due clienti. Una piccola azienda manifatturiera di Misterbianco e un distributore di Aci Castello. Entrambi avevano lo stesso problema: sapevano di perdere soldi ma non capivano dove.

Abbiamo passato settimane a ricostruire i loro dati. Non c'erano software integrati, solo registri cartacei e qualche Excel maltenuto. Ma quella fatica ci ha insegnato più di qualsiasi master.

2021-2023: Crescere senza perdere il contatto

Durante la pandemia molte aziende hanno scoperto di non avere visibilità sui costi reali. Ci hanno chiamato in tanti — troppi. Abbiamo detto di no a parecchi progetti perché non volevamo diventare uno studio che sforna report standard.

Invece abbiamo scelto di specializzarci: produzione industriale, logistica, distribuzione. Settori dove i margini sono stretti e gli errori costano caro.

Oggi, nel 2025

Lavoriamo con una quindicina di aziende. Alcune sono con noi dal primo anno. Altre sono arrivate per passaparola — e questo ci fa capire che stiamo facendo qualcosa di giusto.

Documenti finanziari e analisi su scrivania Strumenti di lavoro per analisi economiche

Su cosa lavoriamo davvero

Non facciamo tutto. Facciamo queste cose, e cerchiamo di farle bene.

Analisi della struttura dei costi aziendali

Struttura dei costi

Ricostruiamo quanto costa realmente produrre un pezzo, gestire un magazzino, movimentare un ordine. Non per curiosità — per prendere decisioni migliori su prezzi, fornitori, investimenti.

Ottimizzazione del capitale circolante

Capitale circolante

Se il magazzino cresce troppo o i clienti pagano tardi, l'azienda soffoca anche se il bilancio dice che va tutto bene. Aiutiamo a gestire scorte, crediti e debiti in modo che non manchino mai i soldi per le cose importanti.

Valutazione di investimenti produttivi

Investimenti produttivi

Quando c'è da decidere se comprare un nuovo impianto o assumere personale, serve qualcosa di più del "secondo me". Prepariamo analisi che mostrano tempi di rientro, scenari alternativi, rischi concreti.

Alessandra Longo, analista finanziaria industriale

Alessandra Longo

Analista principale

Ho iniziato in un'azienda di componentistica automotive a Bergamo. Facevo il controller, ma passavo più tempo in produzione che in ufficio. Lì ho capito che i numeri hanno senso solo se conosci cosa succede sul pavimento dello stabilimento.

Nel 2018 sono tornata in Sicilia e ho aperto noralithavex l'anno dopo. Volevo lavorare con imprese del territorio che hanno bisogno di analisi vere, non di presentazioni patinate.

Collaboro con un piccolo team di specialisti — un ingegnere gestionale, un commercialista, un esperto di supply chain. Prendiamo progetti solo quando siamo sicuri di poter dare un contributo reale.

Vuoi capire se possiamo esserti utili?

Scrivendoci non ti impegni a nulla. Facciamo una prima chiacchierata per capire se ha senso lavorare insieme. A volte non è il caso — e te lo diciamo subito.

Contattaci